Perché i sardi parlano al contrario?


Storia e Diffusione della Lingua Sarda

L’idea che i sardi parlino al contrario, quindi, non è soltanto un luogo comune generato da un tormentone comico televisivo. Dire che i sardi parlano al contrario è certamente una semplificazione, ma ha un fondamento di verità collegato alle antichissime origini della lingua sarda.

L’insegnamento della Lingua Sarda

Dove si studia la lingua sarda? E per la prima volta la lingua sarda, e non solo la linguistica approdata tanto all’ateneo di Cagliari che a Sassari dagli Anni ’60, ottiene lo status di insegnamento ufficiale. In altre nazioni, come la Germania, già esistono corsi di Lingua sarda.

Caratteristiche della Lingua Sarda

Qual è la vera lingua sarda? Il sardo è una vera e propria lingua ( riconosciuta con legge regionale nel 1997 e nazionale nel 1999), anche se è frammentata in innumerevoli dialetti, distinti per zone o addirittura per paese, a partire dalle quattro varietà principali riconosciute dai glottologi ( campidanese, logudorese, sassarese e gallurese).

Numeri e Espressioni Comuni in Sardo

Come si conta in sardo? Unu = 1. Duos = 2. Tres = 3. Battor = 4. Chimbe = 5. Ses = 6. Sette = 7. Otto = 8.

Ajò (anche ajòni o ajòne) è un’espressione comune a tutte le lingue e dialetti parlati in Sardegna e Corsica, e utilizzata molto spesso anche nella rispettiva variante regionale dell’italiano e del francese.

Curiosità Linguistica Sarda

Perché in Sardegna non si può dire cavallo? Traduco per i NON SARDI: in Sardegna, soprattutto a Cagliari e hinterland, è praticamente impossibile dire la parola "cavallo" senza che ti venga riaposto "TI CODDIRI", che tradotto letteralmente significa "TI TROMBI".

Perché i sardi parlano con la U? Il motivo per il quale molti cognomi sardi finiscano con la U è sicuramente dovuto dal fatto che la lingua sarda derivi dal latino. Tante delle parole latine terminano infatti in -u o -us e così si sono diffuse anche nella lingua sarda.

Significato di "Coddare" in Sardo

Un verbo molto utilizzato a Cagliari è: CODDARE. Coddare viene usato perlopiù dai ragazzi, meno dalle signorine che prediligono l’uso di "FARE COSA". Per quanto riguarda il significato; 1) Atto sessuale "HO CODDATO CON MARIUCCIA".

Lascia un commento