Perché il 21 aprile e il Natale di Roma?


Leggenda della fondazione di Roma

Secondo la leggenda, Romolo fondò Roma il 21 aprile del 753 a.C. e divenne il primo re. Una data che lo storico Titolo Livio ha utilizzato come riferimento alla cronologia romana nella sua opera "Ab urbe condita", che significa "da quando la città è stata fondata".

Struttura amministrativa di Roma

  • Il sindaco, che è stato nominato anche sindaco metropolitano della città metropolitana stessa.
  • Il consiglio capitolino, composto da 48 membri.
  • La Giunta capitolina, composta dal sindaco e da dodici assessori, uno dei quali è nominato vicesindaco.

Nascita di Napoli

Il consenso degli storici è che Neapolis sia stata fondata il 21 dicembre 475 a.C., giorno del solstizio d’inverno. Gli antichi avevano l’usanza di costruire la prima pietra di una nuova città in coincidenza con le apparizioni astrologiche come segno di buon auspicio.

Origine del nome "partenopeo"

Il nome Napoli deriva dal greco "partenope", che significa "vergine". Secondo la leggenda, la giovane donna fondò Napoli e i suoi residenti sono chiamati "partenopei".

Lingua albanese

Gli albanesi sono convinti che l’albanese sia la lingua più antica d’Europa insieme al greco e al latino, collegando la lingua albanese a quella illirica, una delle lingue più antiche al mondo.

Età della lingua albanese

Gli scrittori antichi affermano che la lingua pelasgica era ancora utilizzata nel V secolo a.C. sulla costa della Tracia, nella Propontide meridionale e in alcune isole come Imbro, Lemno, Samothrake fino a Creta.

Lascia un commento