Perché il fieno prende fuoco?


Conservazione del fieno

L’autocombustione si verifica quando il fieno non è completamente asciutto. La sua fermentazione è causata da microrganismi che si moltiplicano nell’umidità, che provoca un calore tale da diventare fuoco.

Come è meglio conservare i foraggi al fresco? La conservazione avviene nei silos, dove il foraggio viene compresso e stratificato per rimuovere l’aria all’interno. Il film plastico viene quindi applicato al silos, che lo isolerà e sigillerà tutto.

Seccatura del fieno

Come avviene la seccatura del fieno? La tecnica della fienagione in due tempi con essiccazione artificiale in fienile di fieno sciolto consiste nell’appassire l’erba falciata sul prato, trasportarla dal campo con un’umidità che può superare il 50% e rimuovere artificialmente l’umidità residua utilizzando una ventilazione con aria riscaldata di 5 gradi Celsius.

Raccolta e Conservazione

Pertanto, dove si mette il fieno? Quando le risorse lo consentono, il fieno viene conservato sotto un tetto. Spesso è impilato all’interno di un granaio o all’interno di capannoni. Di conseguenza, come si chiamano le balle di fieno rettangolari? Il grande vantaggio delle balle quadre è che possono essere facilmente movimentate e stoccate e trasportate su rimorchi per lunghi viaggi.

Con questo in mente, come si chiama la macchina che produce balle di fieno? L’imballatrice, anche nota come pressa, è una macchina agricola che viene utilizzata principalmente per raccogliere e comprimere prodotti agricoli come foraggio e paglia. Dopo aver raccolto il materiale, lo comprime e le lega con fili di ferro o nylon o con reti o teli prefabbricati per creare balle di vari modelli.

Periodo di Preparazione del Fieno

In che periodo di tempo viene preparato il fieno? Il maggese, raccolto nel primo taglio, che viene generalmente raccolto tra la metà di maggio e i primi giorni di giugno, offre un’ampia varietà di fieno adattabile in base alla stagione, all’altitudine e alla latitudine: ma ci sono anche agostano, terzuolo e quartirola.

Lascia un commento