Perché il mare è salato?


Acqua di Mare e Salinità

Come abbiamo visto, l’acqua di mare contiene diversi sali che, per l’appunto, la rendono salata. A influire maggiormente sulla salinità dell’acqua del mare è il cloruro di sodio, un elemento molto simile al sale da cucina che qui è presente in grandi quantità.

Temperatura e Colore delle Stelle

La fotosfera di una stella ha un colore che dipende dalla sua temperatura: se è molto calda, la stella apparirà bianca, se è più fredda potrà essere giallo-arancio, se è ancora più fredda sarà rossa.

Che temperatura hanno le stelle rosse?

  • Tipo K: giallo – arancione con temperatura superficiale tra 3.500 e 5.000 °C;
  • Tipo M: rosse con una temperatura superficiale compresa tra 2.500 e 3.500 °C;

Luminosità delle Stelle

Qual è la stella più luminosa del cielo?
Sirio Con una magnitudine apparente di −1,47, Sirio è la stella più luminosa del cielo notturno, con un discreto margine sulle altre; tuttavia, non appare luminosa come la Luna, Venere o Giove. Talvolta anche Mercurio e Marte, a seconda della posizione nell’orbita, appaiono più luminosi.

Definizione e Luminosità delle Stelle

Che cosa è una stella?
Le stelle sono corpi celesti formati prevalentemente da idrogeno ed elio legati assieme dall’attrazione gravitazionale: questo accumulo di atomi è dovuto alle nebulose, ossia nubi di gas e polveri.

Che differenza c’è tra luminosità apparente e luminosità assoluta?
La misura della luminosità apparente è detta magnitudine apparente (m), mentre alla luminosità assoluta corrisponde la magnitudine assoluta (M) che è la magnitudine apparente che la stella avrebbe se fosse posta a 10 Parsec. Ogni stella è inoltre 2,5 volte più luminosa di quella della grandezza inferiore.

Lascia un commento