Perché il sistema di numerazione romano non e posizionale?


Sistema dei numeri

Il sistema dei numeri romani è un sistema di numerazione additivo/sottrattivo e non posizionale. Ogni cifra ha lo stesso valore e ogni numero romano rappresenta la somma o la differenza delle cifre che lo compongono.

Numeri posizionali

Il sistema binario è posizionale, dove ogni cifra ha un valore basato sulla sua posizione all’interno del numero.

Esempi di calcoli

  • Sottrazione tra numeri binari: Si svolge come una normale operazione decimale, facendo le sottrazioni considerando eventuali prestiti.
  • Rappresentazione dei numeri nel sistema binario: Indicazione dei valori binari per i numeri da 2 a 5.

Calcoli numerici

  • Valore del simbolo 1 nel numero ottale 20135.
  • Valore massimo senza segno rappresentabile in 10 bit, che è 511.
  • Calcolo del numero di bit necessari per rappresentare un certo numero di simboli.
  • Esempio di divisione con relativo quoziente e resto.

Lascia un commento