Perché il vombato fa la cacca quadrata?


Il processo di digestione e la formazione delle feci nei wombat

Il materiale nell’intestino diventa estremamente secco e compatto durante la digestione. La cacca di un wombat si compatta a causa di questo lungo processo; inoltre, la prima parte del suo intestino ha "creste" orizzontali che probabilmente la fanno diventare a cubetti.

Adattamenti degli squali per il costante movimento

Per poter respirare, gli squali e altri pesci di grandi dimensioni devono sempre muoversi. L’acqua che passa dalla bocca produce ossigeno mentre fuoriesce attraverso le branchie. Questa necessità fondamentale li impedisce di dormire.

Differenze tra escrementi di animali erbivori e carnivori

In generale, gli escrementi degli animali erbivori sono piccoli e di forma arrotondata, con solo resti vegetali come fibre, semi e noccioli al loro interno. D’altra parte, gli escrementi dei carnivori sono generalmente cilindrici e di forma allungata, spesso con una estremità appuntita, e al loro interno sono solo resti vegetali come fibre, semi e noccioli.

Curiosità sulle feci degli animali

Le deiezioni dell’acaro detengono il record mondiale per gli escrementi più piccoli: Possono causare allergie agli esseri umani, che misurano solo un millesimo di millimetro.

Particolarità delle feci dei vombatidi e delle volpi

I vombati, piccoli animali pelosi e morbidi, hanno un modo molto strano per liberare i loro intestini. La loro cacca ha una forma cubica. Le feci della volpe sono salsicciotti di colore scuro con punti appuntiti ad un lato e arrotondati all’altro. Sono di circa 5 a 8 cm di diametro, di solito hanno peli e, con il tempo, diventano grigie.

Lo studio delle feci: coprologia

Coprologia è lo studio delle feci per la diagnosi di condizioni fisiche o patologiche.

Lascia un commento