Perché la birra mi gonfia?


Come versare la birra correttamente

In un grande bicchiere (il nostro da 0,5 l è ideale) si versa vigorosamente dal perpendicolare mezza bottiglia (da 0,5 l o 0,33l). Il bicchiere si riempirà tagliato appunto in tre, un terzo di birra liquida, un terzo di schiuma e un terzo di aria. La schiuma calerà e si convertirà quasi tutta in liquido.

Come bere la birra senza vomitare

Apri la gola e prendi mezzo respiro giusto prima di bere e versa la birra velocemente giù per la gola. Deglutisci appena prima che la birra sia in gola e lascia che la forza di gravità faccia il resto. La birra deve essere versata in gola senza deglutire.

Come fare a non ubriacarsi

Cerca di consumare un bicchiere di acqua prima di ogni drink e fra un alcolico e l’altro. L’acqua aiuta ad assorbire e metabolizzare l’alcol e dilata i tempi tra le bevande alcoliche.

Cosa bere per sostituire il vino

  • Aceto di vino rosso e bianco
  • Succo di melograno
  • Succo di mirtillo rosso
  • Ginger Ale
  • Brodo di pollo, manzo o verdure
  • Succo di limone
  • Succo di pomodoro

Sintomi dell’astinenza

I sintomi della sindrome d’astinenza sono variabili: nervosismo, irritazione, violenza verbale, tremori, nausea, vomito, dolori addominali. In alcuni casi si possono manifestare allucinazioni sino al coma.

Cosa mangiare e bere dopo aver bevuto

Gli 11 cibi contro la sbornia:

  • Avocado
  • Tè zenzero e limone
  • Albicocche disidratate
  • Fagioli
  • Salmone
  • Acqua di cocco
  • Broccoli
  • Patate dolci

Lascia un commento