Perché la Coca Cola si sgasa?


Perché la Coca Cola si sgasa?

L’anidride carbonica contenuta nella bevanda si scioglie nell’acqua ma secondo due variabili: la temperatura e la pressione; se a causa della caduta nel liquido la pressione cresce di colpo, la solubilità dell’anidride carbonica cambia e si formano anche le classiche bollicine.

Acque Minerali e loro Caratteristiche

  • La differenza tra acqua frizzante e acqua gassata
  • L’acqua più diuretica e i calcoli renali
  • Acque in classifica per qualità e purezza

Acque Minerali in Classifica

La classifica vede poi, etichettate come “qualità ottima”, nell’ordine, l’acqua Eva, l’acqua San Bernardo, l’acqua San Benedetto, l’acqua Dolomia, l’acqua Rocchetta, l’acqua Blues Eurospin, l’acqua Conad, l’acqua Sorgesana, l’acqua Misia Selex, l’acqua Norda, l’acqua Goccia di Carnia, l’acqua Guizza, l’acqua Fabia.

Marche Popolari e Costose

La marca di acqua minerale più venduta nel mondo è l’Evian, con 1441 milioni di litri venduti nel 1999 in 130 paesi. In Italia le marche controllate dalla Danone sono Acqua di Nepi, Boario, Evian, Ferrarelle, Fonte Viva, Natia, Santagata e Vitasnella. Acqua di Cristallo Tributo a Modigliani è un vero record: la bottiglia base è stata venduta all’asta per una cifra vicina ai 60.000 euro.

Lascia un commento