Perché la Gioconda è così importante?


Stile dello sfumato

Lo stile: lo sfumato Così nei suoi ultimi quadri (la Gioconda è del 1504, Leonardo morì nel 1519) rese volutamente meno definiti gli angoli della bocca e degli occhi. In questo modo la Gioconda assume quel sorriso così enigmatico.

La Gioconda e il suo sorriso enigmatico

Se la Gioconda è famosa, il suo sorriso (o non-sorriso) lo è ancora di più. Rispetto a questo, quante gioconde ci sono? Quante sono le Gioconde? Pare che siano due.

Informazioni sulla Gioconda

Quando la Gioconda è diventata famosa?

  • Data: 1503-1506 circa
  • Tecnica: olio su tavola di pioppo
  • Dimensioni: 77×53 cm
  • Ubicazione: Museo del Louvre, Parigi

Comunicazione della Gioconda

La Gioconda esprime più di tutti la poetica di Leonardo: vi è uno stretto rapporto tra il particolare e l’universale, rappresentato dal rapporto pacifico tra il paesaggio e la donna. Questa si trova in uno stato di beatitudine, che si riscontra nel famoso sorriso enigmatico.

Identificazione di Monna Lisa

Chi era realmente la Monna Lisa? Lisa di Antonmaria Gherardini, detta anche Lisa del Giocondo e nota universalmente come Monna Lisa (Firenze, – Firenze,), è stata una nobildonna italiana. Nel 2005 Lisa Gherardini venne definitivamente identificata come il modello del dipinto di Leonardo.

Il quadro più costoso al mondo

Qual è il quadro più costoso al mondo? (382.000.000 Euro – 2017)
Quadri più costosi nr. 1: Il Salvator mundi è un dipinto a olio su tavola (66×46 cm) attribuito a Leonardo da Vinci, databile al 1499 circa e conservato in una collezione privata statunitense.

Lascia un commento