Perché l’acqua è una molecola elettricamente neutra ma polare?


Proprietà dell’acqua e del ghiaccio

L’acqua è una molecola composta da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno che sono collegati tra loro tramite legami covalenti. Poiché ha legami covalenti e uguali elettroni e protoni, l’acqua è considerata una molecola neutra. La densità dell’acqua liquida raggiunge il suo massimo a 4 °C, che è di 1 g/cm3. Quando la temperatura scende a 0 °C, le sue molecole iniziano a disporsi in forme esagonali, che portano alla formazione del ghiaccio.

Densità e comportamento del ghiaccio

Perché il peso del ghiaccio è superiore a quello dell’acqua? Un litro di ghiaccio pesa più di un litro d’acqua? La densità della maggior parte delle sostanze è maggiore nella forma solida rispetto alla forma liquida. Il ghiaccio ha un volume maggiore (ed è quindi meno denso) dell’acqua da cui si è formato perché il reticolo racchiude interstizi vuoti più ampi di quelli che esistono tra le molecole d’acqua liquida.

Densità del ghiaccio

La densità del ghiaccio è di 916,8 kg/m3 a 0 °C e 1 atm. L’unità di misura per la densità è kg/m3. Ciò significa che 1 m3 di ghiaccio ha una massa di 916,8 kg a 0 °C.

Galleggiamento dell’ghiaccio

Perché il ghiaccio galleggia è vantaggioso? La sua densità è la causa: La densità dell’acqua (d = 1000 kg/m3) è maggiore della densità del ghiaccio (916,8 kg/m3). Un corpo galleggia in acqua.

Lascia un commento