Perché l’aereo non può cadere?


Portanza e Funzionamento

Il risultato è una minore pressione dell’aria sul lato superiore: l’ala viene letteralmente risucchiata in su, con una spinta verticale dal basso verso l’alto chiamata portanza. Naturalmente, perché tutto funzioni occorre la spinta orizzontale di un motore che costringa l’aria a scorrere intorno alle ali.

Sicurezza nei Trasporti Aerei

Secondo alcune misure, il rivisto 737 "NG" (prossima generazione) è tra gli aerei più sicuri al mondo, con un incidente ogni 16 047 900 ore di volo, il che significa che, statisticamente, dovresti sederti in uno per quasi duemila anni in media prima che si schiantasse.

Procedure di Atterraggio

  • Atterraggio aereo: le manovre da compiere si riduce la velocità di avvicinamento con i flaps.
  • si estrae il carrello.
  • si attivano le luci di atterraggio.
  • il pilota tira a sé la cloche a pochi metri da terra così che l’aereo sia parallelo alla pista e tocchi delicatamente il suolo.

Funzionamento dell’ILS

Barra per l’Avvicinamento ILS

Se l’aereo è perfettamente allineato alla pista questa barra sarà dritta. Se invece l’aereo si trova più a sinistra la barra sarà a destra perché la pista si trova sulla destra dell’aereo.

Frenata degli Aerei

Gli inversori di spinta costituiscono un meccanismo di frenata impiegato sugli aeromobili con grandi dimensioni o elevate velocità di atterraggio. Gli inversori di spinta svolgono, insieme agli aerofreni ed ai freni meccanici, un ruolo determinante nell’arresto di un velivolo durante l’atterraggio.

Lascia un commento