Perché laurearsi in Scienze della Comunicazione?


Scienze della Comunicazione: Opportunità lavorative

I professionisti della comunicazione informano, creano e sviluppano: Informano il pubblico, creano prodotti, migliorano l’immagine di un marchio, sviluppano le strategie di marketing più accattivanti e con queste attraggono nuovi clienti e mantengono l’interesse dei più fedeli.

Cosa fare dopo la laurea in Scienze della Comunicazione?

  • Editoria e giornalismo
  • Autore radiotelevisivo
  • Addetto alla pubblicità (chiamato anche tecnico della pubblicità)
  • PR o Addetto alle pubbliche relazioni
  • Social Media Manager (SMM)
  • Organizzatore di Eventi (event manager)
  • Tour manager

Economia: Possibili sbocchi lavorativi

Cosa fare dopo la laurea economia?
Dopo la Laurea Triennale – sbocchi di Economia:

  • Broker Finanziario
  • Responsabile Amministrativo
  • Responsabile E-commerce
  • Analista Finanziario
  • Assicuratore
  • Contabile
  • Responsabile Commerciale Marketing
  • Operatore Sportello Bancario

Si può anche chiedere: chi studia economia cosa diventa?
I Laureati in Economia sono esperti nel campo della finanza, dell’amministrazione, del marketing, della contabilità, del bilancio, ecc.

  • Addetto all’amministrazione, contabilità e controllo nelle imprese private e pubbliche
  • Addetto alla logistica e alla vendita
  • Consulente aziendale in differenti settori e mercati

Guadagni e Prospettive

Cosa si può fare con una laurea in economia e commercio?
Laurea in economia aziendale: quale lavoro si può fare?

  • commercialista
  • revisore dei conti
  • consulente finanziario
  • consulente fiscale e aziendale
  • consulente marketing
  • addetto alla contabilità e al bilancio
  • broker assicurativo
  • risk manager e valutazione rischi

Quanto si può guadagnare con una laurea in economia?
Lo stipendio medio per laureato economia in Italia è € 24 453 all’anno o € 12.54 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 24 453 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 29 900 all’anno.

Quanto guadagna un laureato in Economia Bocconi?
Stipendi Università Luigi Bocconi Stipendio medio: €49.302 annui.

  • Dai 25 ai 34 anni: €34.914 annui
  • Dai 35 ai 44 anni: €46.722 annui
  • Dai 45 ai 54 anni: €66.270 annui.

Lascia un commento