Perché le stelle sono colorate?


Colori delle Stelle

La temperatura della superficie di una stella determina il suo colore: ad esempio, una stella molto fredda emette una radiazione con frequenza lunga e quindi appare di colore rosso, mentre una stella molto calda emette radiazioni elettromagnetiche con una lunghezza d’onda molto piccola e come tale appare di colore blu.

Colori della Fotosfera

La fotosfera di una stella ha un colore che dipende dalla sua temperatura: se è molto calda, la stella apparirà bianca, se è più fredda potrà essere giallo-arancio, se è ancora più fredda sarà rossa.

Colore della Luna

La cosiddetta luna rossa, in astronomia, è un fenomeno ottico per cui la Luna, anziché apparire nel cielo terrestre con il suo colore naturale, ovvero grigio-chiaro, appare di un colore ramato, che può variare tra il giallo-bruno e il rosso-mattone.

Luce del Sole

Esatto: il Sole emette principalmente luce verde. E non un bel verde brillante, come quello dei laser che taluni imbecilli integrali hanno eletto a strumento di disturbo durante le partite di calcio o ai concerti (per tacere di utilizzi più pericolosi), ma piuttosto un verde acqua, tendente verso l’azzurro.

Lascia un commento