Perché leggere Tolkien?


Nel Signore degli Anelli ci sono molte razze e popoli diversi, ognuno con la sua propria storia, usi e costumi, lingue e consuetudini. Capirete che ogni realtà ha un motivo, che non c’è motivo di temere ciò che sembra diverso e che, se le motivazioni sono condivise, la diversità può diventare una forza.

Come nasce il Signore degli Anelli? Un elemento costante nelle opere di Tolkien è la cupidigia e la ricerca di tesori preziosi, che sono in contrasto con il sentimento di avidità che caratterizza gli uomini. Le convinzioni profonde di Tolkien hanno avuto un impatto significativo sull’ispirazione dell’autore.

Quali sono le pagine del Silmarillion? Il formato è di 130.0 x 198.0 cm e contiene 688 pagine in una brossura. In vendita a partire da Gennaio 2013. Il numero ISBN è 9788845272400.

Rispetto a questo, lo Hobbit o il Signore degli Anelli hanno la precedenza? La scrittura di Tolkien inizia nel 1937 con Lo Hobbit, il primo capitolo della serie Il Signore degli Anelli, che terminò tra il 1954 e il 1955. Molte opere di Tolkien sono state pubblicate dopo la sua conclusione delle stesure a metà degli anni ’60. Ci sono anche il Silmarillon, che è stato completato dal figlio Christopher e pubblicato nel 1977.

Ad esempio, è possibile leggere Il Signore degli Anelli prima di Lo Hobbit e quindi di nuovo Il Signore degli Anelli qualche tempo dopo, a causa del retroscena scoperto in Lo Hobbit. Il Silmarillion è un esempio simile.

Di conseguenza, quali sono i cinque eserciti? La lotta è furiosa: Alla cima della montagna combattono orchi, mannari, uomini, elfi e dani, ma alla fine, dopo molte perdite, incluse quelle di Thorin, Fili e Kili, l’alleanza di uomini, elfi e nani vince.

Lascia un commento