Perché Sant’Agostino è diventato santo?


Biografia di Sant’Agostino

Agostino è nato il 13 novembre del 354, figlio di un consigliere municipale e modesto proprietario di Tagaste in Numidia e della pia madre Monica. È africano di nascita ma romano di lingua e cultura, filosofo e santo.

Conversione di Sant’Agostino

Il vescovo battezza Agostino e il suo diciassetteenne figlio Adeodato tra il 24 e il 25 aprile 386, la notte prima della Pasqua.

Visione di Agostino sul Peccato Originale

Agostino si oppone al pelagianesimo e afferma che gli esseri umani sono peccatori e non possono prosperare senza la grazia di dio. L’intervento della grazia divina può salvare le persone. Il peccato originale è in noi e funziona. Non è necessario desiderare il bene per salvarsi.

Lascia un commento