Perché si chiama Jon Snow?


Trama di Jon Snow: resurrezione e destini

Il suo nome bastardo è stato assegnatogli in onore di Jon Arryn, il protettore di Ned, mentre al Nord i figli bastardi di alto lignaggio spesso ricevono il cognome "Snow". La magia di Melisandre sul corpo senza vita del Lord Comandante dei Guardiani della Notte ha reso possibile il risveglio di Jon Snow. Anche se era teoricamente l’erede legittimo dei Sette Regni, Jon Snow non ottenne automaticamente il trono dopo aver ucciso la sua zia, la regina, Daenerys Targaryen. Alla fine dell’episodio, vediamo Jon Snow tornare al muro dove incontra Tormund, Spettro e il resto dei Bruti.

Draghi e Re della Notte

Daenerys chiama i suoi tre draghi Viserion, Rhaegal e Drogon in onore dei suoi fratelli e del suo compagno. La quarta e l’ottava stagione della serie televisiva Il Trono di Spade presenta Richard Brake come Il Re della Notte (Night King), interpretato da Richard Brake (stagioni 4-5) e Vladimir Furdik (stagioni 6-8).

Origine e natura degli Estranei

Apparentemente, gli Estranei sono un’antica specie di creature del ghiaccio che vogliono distruggere il mondo degli uomini. Migliaia di anni prima, i Figli della Foresta hanno creato gli Estranei per proteggersi dagli uomini primi che stavano tagliando i loro alberi sacri e uccidendo la loro tribù.

Il Popolo Libero e Mance Rayder

Le genti del Popolo Libero hanno da tempo riconosciuto un leader in Mance Rayder, noto anche come Re-oltre-la-Barriera. Nei Sette Regni, sono considerati "Bruti" e sono considerati selvaggi, assassini, ladri e stupratori. Tuttavia, è vero che alcune tribù praticano il cannibalismo nelle aree più ostili.

Lascia un commento