Perché si chiama Pepita?


Definizione di Pepita

pepita, s. f. (dal spagn. "pepita", "seme"). – Nome comune per le forme arrotondate e ammaccate ottenute da masserelle di metalli duttili in particolare e che misurano da pochi millimetri a diversi decimetri.

Caratteristiche della Pepita

Che peso ha una pepita d’oro? 1,0 g È necessario che abbia almeno 1,0 cm di altezza e tra 1 e 2 mm di spessore.

Localizzazione dell’Oro

Con una concentrazione media di 0,03 ppm (0,03 grammi per tonnellata), l’oro è diffuso in tutta la crosta terrestre. I giacimenti di minerali d’oro alluvionale si formano a seguito del dilavamento delle rocce ignee e metamorfiche.

La punta aurifera, che puoi vedere di fronte, è un’area di pochi gradi leggermente pendente verso il corso d’acqua. Il fiume tende ad emerso più quando l’acqua è scarsa (estate e inverno).

Metodi di Estrazione di Metalli Preziosi

Il primo passo di questa nuova procedura per estrarre l’oro dagli smartphone è mettere le schede dei circuiti stampati nell’idrolisi acida, un processo che dissolve le parti metalliche delle schede. Viene quindi aggiunto un liquido oleoso con il composto chimico, che estrae il metallo prezioso.

Località dell’Oro in Italia

Oro nel Lazio, nella regione di Monte Landra e nel lago di Bolsena.

Lascia un commento