Perché si chiama rock?


Definizioni di Rock

Rock è un termine che si traduce letteralmente come dondolare o oscillare. Nel Sud degli Stati Uniti, i cantanti gospel usavano il termine "rocking" per descrivere qualcosa di simile all’estasi mistica. Il termine "rock" si riferisce a uno "stile" che si è sviluppato negli Stati Uniti verso la metà degli anni Cinquanta del Novecento e deriva da Rock and Roll (Dondola e rotola).

Origini del Rockabilly

Il rockabilly è una musica che è nata nei primi anni cinquanta. È una combinazione di bluegrass, country, boogie woogie e jazz del sud degli Stati Uniti.

Musica Classica e Caratteristiche

La musica classica non ha solo vantaggi per la salute fisica e mentale, come ridurre lo stress e l’ansia, ma ci aiuta anche a trovare un equilibrio zen, che ci consente di sentirci in pace con noi stessi. Il Classicismo musicale, si verifica tra il 1760 e il 1830 circa nel campo della musica. La linearità, l’equilibrio e la simmetria sono caratteristiche comuni dell’arte e della musica di questo periodo.

Vienna come Centro del Classicismo

Vienna è il centro del movimento classicista, in particolare il Classicismo viennese o Wiener Klassik. È lì che sono nati i grandi compositori come Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven, che hanno influenzato la stagione classicista.

Musica da Camera nelle Antiche Tradizioni

Questa particolare forma di "fare musica" dovrebbe essere nata già nell’antico Egitto come parte dei rituali sacri che includevano danze e melodie.

Lascia un commento