Perché si fanno prima le moltiplicazioni e poi le addizioni?


Regole di precedenza dell’aritmetica

Le regole di precedenza dell’aritmetica servono proprio a garantire che, nell’ordine di ricostruzione delle operazioni, l’espressione abbia sempre e solo lo stesso risultato.

Guarda caso, l’ordine di precedenza è inverso rispetto allo schema di costruzione delle operazioni matematiche, secondo gli assiomi di Peano.

Operazioni inverse dell’algebra

Come si fa l’operazione inversa della moltiplicazione? Dal punto di vista dell’algebra le operazioni inverse sono le così dette “prove”: l’addizione è l’operazione inversa alla sottrazione, e la moltiplicazione è l’operazione inversa della divisione.

Proprietà Invariantiva

Come si fanno le proprietà Invariantiva? Essa stabilisce che in una sottrazione possiamo addizionare o sottrarre uno stesso numero ad entrambi i termini ottenendo la stessa differenza; in una divisione possiamo moltiplicare o dividere entrambi i termini per uno stesso numero, ottenendo lo stesso quoziente.

Divisioni in colonna

Come si fanno le divisioni in colonna? Il dividendo ed il divisore vengono separati da una linea verticale in modo che il dividendo si trovi a sinistra ed il divisore a destra. Sotto il divisore si traccia una linea orizzontale, sotto la quale verrà scritto il risultato della divisione (cioè il quoziente).

Come si fa la divisione 2 5?

Lascia un commento