Perché si va dal neurochirurgo?


Visita neurochirurgica in Italia

La visita neurochirurgica è utile a valutare la presenza e l’entità di patologie del sistema nervoso centrale e periferico o disturbi a carico della colonna vertebrale, allo scopo di individuare la cura più efficace e l’eventuale ricorso a un intervento chirurgico.

Migliori centri di neurochirurgia in Italia

  • Neurochirurgia Ospedale Lecco
  • Neurochirurgia Gaslini
  • Neurochirurgia Ospedale Cardinale Panico
  • Neurochirurgia infantile Policlinico Gemelli
  • Neurochirurgia San Gerardo Monza
  • Neurochirurgia Ospedale Frosinone
  • Neurochirurgia Ospedale Cuneo
  • Neurochirurgia Arcispedale S.Anna

Miglior neurochirurgo del mondo

Il Professor Alessandro Olivi è un neurochirurgo di fama mondiale. A lui, luminare italiano che si è distinto negli Stati Uniti, si deve un ambizioso programma che renderà il Reparto di Neurochirurgia la punta di diamante del Policlinico Gemelli.

Chirurgia vertebrale in Italia

  • Chirurgia Vertebrale CTO di Torino
  • Chirurgia Vertebrale Policlinico Bari
  • Chirurgia Vertebrale Ospedale San Carlo di Nancy
  • Chirurgia della colonna Careggi
  • Chirurgia Vertebrale Ospedale Pietra Ligure
  • Chirurgia vertebrale Policlinico Gemelli

Medico che guadagna di più in Italia

La graduatoria riporta le posizioni da centomila euro in su. Al primo posto dell’ideale podio sale il 55enne trevigiano Giorgio Berna, direttore dell’unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all’ospedale Ca’ Foncello, specialista sia ricostruttivo che estetico: 483.028,45 euro.

Lascia un commento