Perché sono famosi i Quartieri Spagnoli?


Quartieri Spagnoli di Napoli

Le principali botteghe e ristoranti tradizionali, in particolare quelli di cucina tipica, sono ampiamente note nei Quartieri Spagnoli. Tutta la tradizione napoletana è racchiusa nei Quartieri Spagnoli. Dove sono i murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli?

  • Quartieri Spagnoli: il murales che celebra Maradona
  • Dopo la scomparsa del ‘Pibe de Oro’, il "murales di Maradona" in via Emanuele de Feo, al civico 60, è diventato un luogo di visita per tifosi e turisti di tutto il mondo.

Quartieri pericolosi di Napoli

Quali aree di Napoli sono sfavorite?

  • Scampia: il quartiere più pericoloso d’Europa a Napoli.
  • San Giovanni a Teduccio

Le zone di Napoli da evitare:

  • Quartier generale

Attrazioni di Napoli

Monumento di Maradona

  • Ultimi minuti per vedere la statua enorme di Maradona davanti allo Stadio che porta il suo nome, donata alla città di Napoli dallo scultore Domenico Sepe.
  • Sarà riassemblata, imballata e depositata in un deposito all’interno dell’impianto sportivo di Fuorigrotta stasera.

Murales con il falcone e il borsellino

  • Il murales che raffigura Giovanni Falcone e Paolo Borsellino dietro l’istituto Nautico "Gioeni Trabia" alla cala di Palermo è stato realizzato insieme a Gebbia, noto anche come Rosk.

Sicurezza a Napoli

Aree considerate più sicure

  • Via Toledo, Piazza Dante, Tribunali e Plebiscito sono le aree più strategiche del centro di Napoli.
  • È ideale rimanere vicino a Piazza Dante per visitare la città e muoversi facilmente.

Lascia un commento