Perché visitare Trieste?


Scoprire Trieste:

Multietnica e mitteleuropea, ha un fascino nascosto e bisogna scoprirlo immergendosi nella vita della città e dei suoi abitanti, d’altra parte se ha attirato artisti e scrittori come James Joyce e Stendhal ci sarà pure un motivo. Lo si scorge già dalla strada panoramica che porta a Trieste e anche dalla ferrovia.

Cosa vedere a Trieste in due giorni:

  • Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima
  • La Lanterna di Trieste – il Faro
  • Museo Civico Revoltella
  • Museo Civico della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata
  • Piazza Attilio Hortis
  • Orto Lapidario
  • Monumento ai Caduti di Trieste
  • Viale XX Settembre – la via alberata dello shopping

Osterie di Trieste:

Sull’altopiano del Carso, diviso tra Italia e Slovenia, l’osmizza (o anche osmiza; in sloveno osmica) è un luogo dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono.

Lascia un commento