Perché voglio fare l’Oss?


Fare l’Oss

Fare l’Oss ci aiuta ad apprezzare meglio le cose semplici che la vita ci offre, senza dover ricercare la felicità in chissà quali aspetti complessi. Il nostro lavoro ci aiuta ad essere persone migliori.

Attività durante il tirocinio OSS

Collaborazione in attività di supporto diagnostico e terapeutico, interventi di primo soccorso, verifica dei parametri vitali, somministrazione delle terapie e medicazioni semplici. Interventi di aiuto domestico e alberghiero per l’igiene e il comfort dell’ambiente.

Gestione delle ore e turni di tirocinio OSS

Le 450 ore di tirocinio si svolgeranno in 3 tipologie di strutture diverse (anziani, disabilità, reparto ospedaliero) seguendo i turni delle strutture. Sono turni solitamente di 7 ore al giorno, dalle 07.00 alle 14.00 il turno del mattino e dalle 14.00 alle 21.00 quello del pomeriggio.

Lascia un commento