Qual è il coccodrillo più pericoloso?


"Il Coccodrillo Marino"

Il coccodrillo marino abita le regioni Indo-pacifiche ed è molto comune in Papua Nuova Guinea e Australia. Detiene il record per il morso più potente mai registrato, tenendo testa e forse superando quello del tirannosauro.

"Caratteristiche e Comportamento del Coccodrillo"

  • Quanto è veloce un coccodrillo? 17 km/h
  • Per quanto siano rapidi in acqua, la velocità massima dei coccodrilli a terra è di soli 17 km/h, una velocità che quasi tutte le persone possono superare per una breve distanza. Assicurati di correre "lontano" dall’acqua per evitare di imbatterti in altri coccodrilli.
  • Quanto è pericoloso un coccodrillo? Il coccodrillo resta nella parte bassa della classifica degli animali più pericolosi nonostante la fama: si sa che se attaccati da un coccodrillo si hanno pochissime o nulle possibilità di salvarsi, ma in verità è responsabile «soltanto» di mille decessi.

"Interazioni e Comunicazione"

  • Chi è il predatore dell’ippopotamo? In genere un ippopotamo adulto non ha nemici naturali, anche se i piccoli talvolta vengono predati da iene, coccodrilli e leoni. Questi ultimi due possono anche attaccare esemplari adulti, anche se con elevato rischio di morte.
  • Come si comunica il coccodrillo? Non c’è nessuno che lo sa”, ma a dire il vero, si sa benissimo, il coccodrillo è, infatti, un animale rumoroso che comunica con i versi sin da quando è ancora nell’uovo, da dove richiama l’attenzione della mamma. Da adulto, il suo trimbulare, è caratterizzato da un insieme di suoni tremuli, gravi e acuti.
  • Come si muovono i coccodrilli? Sulla terraferma i coccodrilli si muovono strisciando sull’addome, ma possono anche correre e camminare come i mammiferi, stando sulle quattro zampe. Un normale coccodrillo non sta in acqua per più di 30 minuti.

Lascia un commento