Qual è il contrario di frustrazione?


Gestire la Frustrazione e l’Arrabbiatura

Fondamentale è esprimere la frustrazione e spiegare il motivo delle richieste respinte. Imparare a distinguere i limiti relazionali e affettivi è essenziale.

Richiedi in modo calmo e lento quando una persona è arrabbiata, evitando toni adirati o alzare la voce. Comprendi cosa potrebbe aver scatenato l’emozione.

Ricorda di mantenere la calma e spiegare le ragioni degli eventi quando la situazione lo richiede. È importante comunicare chiaramente e pacatamente.

Lascia un commento