Qual è il corso di laurea più facile?


Lauree più facili in Italia

  • Beni culturali
  • Informatica umanistica
  • Mediazione linguistica e culturale
  • Scienze archivistiche e librarie
  • Scienze dell’educazione
  • Scienze linguistiche
  • Scienze umane dell’ambiente, territorio e paesaggio
  • Discipline Arti, Musica e Spettacolo (DAMS)

Facoltà universitarie più facili

  • Medicina
  • Scienze Motorie

Giurisprudenza in Italia

Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza prevede un percorso di cinque anni, per un totale di 300 crediti e 32 esami.

Differenza tra giurisprudenza e scienze giuridiche

A differenza di altri corsi di laurea come giurisprudenza, le scienze dei servizi giuridici sono incentrate però non solo sulle norme di legge ma anche su aspetti politico – istituzionali.

Materie di Giurisprudenza

  • Diritto privato
  • Diritto civile
  • Diritto processuale civile
  • Diritto amministrativo
  • Filosofia del diritto
  • Diritto commerciale
  • Diritto costituzionale
  • Diritto penale

Possibilità con laurea triennale in giurisprudenza

Grazie alla laurea Triennale in Scienze Giuridiche potrai lavorare sia in ambiti pubblici che privati, ricoprendo ruoli tra cui: tecnico della gestione finanziaria o del lavoro bancario, agente assicurativo e perito immobiliare, oltre a ruoli di stampo più economico come agente di borsa e rappresentante di commercio.

Lascia un commento