Qual è il diploma di scuola secondaria?


Titoli di Studio in Italia

In Italia, ogni studente che completa gli studi della scuola superiore, più tecnicamente chiamata scuola secondaria di secondo grado, e che consegue l’esame finale chiamato esame di maturità, ottiene il diploma di scuola secondaria più comunemente conosciuto con il nome di diploma di maturità.

Tabella 11 – Titolo di studio ID DESCRIZIONE
C Diploma di maturità
D Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
E Diploma di tecnico superiore (ITS)
F Laurea di primo livello (3 anni), Diploma universitario (2-3 anni), Diploma accademico di primo livello

Il Liceo Classico

Il liceo classico è noto per essere l’indirizzo più difficile, emotivamente provante e ansiogeno delle scuole superiori.

Lingue Insegnate al Linguistico

Le lingue straniere che possono essere attivate negli istituti pubblici sono: arabo, cinese, ebraico, francese, giapponese, russo, sloveno, spagnolo e tedesco.

Istituti Top in Italia

Migliori Licei Artistici in Italia

  • Liceo Artistico di Lecce
  • Liceo Artistico Lisippo di Taranto
  • Liceo Artistico di Giussano
  • Liceo Artistico Paul Klee – Barabino di Genova
  • Liceo Artistico di Cosenza
  • Liceo Artistico Damiani Almeyda di Palermo
  • Liceo Artistico Eustacchio Catalano di Palermo

Migliori Licei Linguistici d’Italia

  • 1º posto: Istituto paritario “Grazia Deledda”
  • 2º posto: Liceo “Giuseppe Mazzini”
  • 3º posto: Liceo “Eugenio Montale”
  • Seguono: “Sandro Pertini” e liceo “Piero Gobetti”

Indice FGA

L’indice FGA è un valore che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti all’Università dagli studenti diplomati negli ultimi anni, in una scala che va da 1 a 100, dando un peso pari al 50 per cento a ognuno dei due indicatori.

Lascia un commento