Qual è il divisore?


Definizione di Dividendo

Il dividendo (dal latino dividendum: "ciò che va diviso") è il nome dato in algebra a uno dei due operandi della divisione: più precisamente il dividendo è l’operando da dividere, generalmente notato davanti al segno di divisione; l’operando per cui si divide è invece detto divisore.

Divisibilità per 0

Anche la domanda è:, quali sono i numeri divisibili per 0? Lo 0 ha invece infiniti divisori perché zero è diviso esattamente da ogni altro numero: 0 : 1 = 0, 0 : 2 = 0, 0 : 3 = 0, Quindi l’insieme dei suoi divisori è infinito: D0 = {1, 2, 3, 4, 5,.}

Calcolo delle Frazioni

Successivamente,, come si fa a calcolare le frazioni? Regola per calcolare la frazione di un numero Si esegue la divisione tra il numero considerato e il denominatore della frazione, e successivamente si moltiplica il risultato (il quoto) per il numeratore della frazione. Il numero così calcolato sarà proprio la quantità espressa dalla frazione rispetto al numero.

La gente chiede anche:, che tipo di numero si ottiene dividendo numeratore e denominatore di una frazione apparente? Come potete vedere, per capire se una data frazione è apparente basta confrontare numeratore e denominatore e: 1) stabilire se il numeratore è maggiore o uguale al denominatore; 2) calcolare la divisione tra numeratore e denominatore, se il risultato è un numero intero allora la frazione è apparente.

Di conseguenza,, quando il denominatore e diverso da zero? Numeratore diverso da zero e il denominatore=0, la frazione è priva di significato. Numeratore=0 denominatore=0, la frazione è indeterminata, cioè può avere un valore qualsiasi.

Frazioni Equivalenti

Def: due o più frazioni si dicono EQUIVALENTI se rappresentano la stessa parte dell’intero.

Moltiplicazione per Zero

Cosa accade quando moltiplichi un numero per zero? Lo zero nella moltiplicazione Proprietà: il prodotto di due fattori è uguale a zero se, e solo se, uno dei due fattori è uguale a zero (legge di annullamento del prodotto).

Lascia un commento