Qual è il mare meno profondo d’Italia?


Mar Ionio

Il mar Ionio (o Jonio) deriva dal latino mare Ionium, in greco antico: Ἰόνιος θάλασσα, Iónios thálassa ed è in collegato all’antica Ionia e a una delle stirpi tradizionali greche, gli Ioni. Un’altra ipotesi è che l’etimologia provenga dall’Albanese “Joni” che significa “Nostro”, così tradotto “Mar Nostro”.

Profondità dei Mari Italiani

Il Mediterraneo occidentale ha una superficie di circa 240 000 km quadrati e arriva a una profondità massima di circa 2 800 metri. La parte più profonda del Mediterraneo Occidentale è quella che coincide con il Mar Tirreno dove raggiunge infatti i 3800 m di profondità, non a caso si chiama Fossa del Tirreno.

Mar d’Azov

Il mar d’Azov è il mare meno profondo del mondo, con una profondità massima di soli 13 metri; in effetti, dove il limo si è accumulato, come nel Golfo di Taganrog, la profondità media è inferiore al metro.

Lascia un commento