Qual è il mcm di 6 è 15?


Calcolo del Minimo Comune Multiplo

I multipli comuni di 6 e 15 sono 30, 60, 90, 120. Tra loro, 30 è il più piccolo e possiamo dire che 30 è il minimo comune multiplo di 6 e 15 (MCM).

Se e = MCM(a, b), allora e deve contenere tutti i fattori primi che intercorrono nella scomposizione di "a" e "b", alla potenza più grande.

Esempi di Calcolo del MCM

  • mcm (9; 4) = 36
  • Il mcm di 8, 6, 4 è 24
  • Il minimo comune multiplo di 12, 5 e 24 è 120

Definizione del MCM

Cos’è il minimo comune multiplo Se sono due o più di due poco importa: per minimo comune multiplo (m.c.m.) si intende il più piccolo tra i multipli che hanno in comune ossia il numero più piccolo divisibile per ognuno di essi, nessuno escluso.

Calcolo del MCM

Il mcm di 9,12 è il risultato della moltiplicazione di tutti i fattori primi il maggior numero di volte che compaiono in ciascun numero. Il mcm di 9,12 è 36.

Calcolo del Minimo Comune Multiplo

Che cos’e il minimo comune multiplo tra due o più numeri? Calcola il mcm Il minimo comune multiplo di 4, 10 e 15 è 60.

Lascia un commento