Qual è il miglior metodo di studio?


I tre pilastri del Metodo di studio universitario

  • Segui le lezioni e prendi appunti.
  • Ripassa gli appunti.
  • Organizzati lo studio.
  • Studia per cicli.
  • Sottolinea e trova le parole chiave.
  • Fai le Mappe Mentali.
  • Ripassa.

Come si fa a ricordare le cose?

  • Ripeti ad alta voce mentre studi.
  • Leggere le informazioni ad alta voce, spiegare i concetti a te stesso o anche solo fare un commento occasionale mentre lavori può aiutarti a fissare nella mente le informazioni che stai studiando.
  • Prova a parlare da solo mentre leggi il materiale che devi memorizzare.

Motivazione e coscienza

  • Concentrati sulle premesse e sulle conclusioni.
  • Crea una visione d’insieme studiando i titoli dei capitoli.
  • Leggi velocemente e segnati le keyword.
  • Approfondisci i capitoli e ripeti seguendo la tua traccia.

Come studiare 4 pagine in un minuto?

  • La soluzione in 6 semplici passi
    1. Non pianificare.
    2. Studia in modo libero.
    3. Leggi meno volte possibile.
    4. Sottolineatura e parole chiave?
    5. Parla con le tue parole.
    6. Cosa scrivere.

Quante pagine si riesce a studiare in un giorno?

  • Come pianifica il tempo uno studente medio? per esempio 1000 pagine con un tempo di studio che equivale a 10 giorni. Il semplice calcolo che viene fatto è 1000/10 = 100 pagine al giorno di studio per preparare l’esame.

Quanto tempo ci vuole per leggere 100 pagine?

  • Se la pagina media contiene 250-300 parole, il conteggio delle parole per un libro di 100 pagine è pari a 25.000-30.000. Leggendo 300 parole al minuto, ci vorranno 83-100 minuti per leggere questo libro.

Lascia un commento