Qual è il minuendo è il sottraendo?


La Sottrazione e i Suoi Termini

Nel contesto della sottrazione, il minuendo è il primo termine e il sottraendo è il secondo. Anche in una sottrazione in colonna, i termini mantengono gli stessi nomi: minuendo, sottraendo e risultato (differenza o resto).

Le Proprietà Invariantiva

La proprietà Invariantiva stabilisce che si può addizionare o sottrarre uno stesso numero ai due termini di una sottrazione per ottenere la stessa differenza. Nella divisione, si possono moltiplicare o dividere entrambi i termini per uno stesso numero per ottenere lo stesso quoziente.

La Sottrazione dei Numeri Relativi

La differenza fra due numeri relativi si ottiene addizionando al primo l’opposto del secondo. Lo zero è considerato elemento neutro solo quando si trova al sottraendo, non al minuendo.

Moltiplicazione in Colonna

Per eseguire moltiplicazioni in colonna:

  1. Allineare i fattori in colonna.
  2. Moltiplicare le unità del secondo fattore per le unità del primo fattore.
  3. Moltiplicare le unità del secondo fattore per le decine del primo fattore.
  4. Moltiplicare le unità del secondo fattore per le centinaia del primo fattore.

Concetti Chiave sulla Sottrazione

I termini della sottrazioni sono il minuendo, il sottraendo e la differenza o il resto. La sottrazione comporta contare indietro e il risultato è sempre un numero più piccolo dell’inizio. La sottrazione non è sempre possibile con i numeri naturali se il minuendo è più piccolo del sottraendo.

Lascia un commento