Qual è il nome astratto di bello?


Nomi concreti e astratti

I nomi concreti indicano cose, persone, animali, oggetti che si possono conoscere attraverso i sensi, ossia vedere, toccare, udire, annusare, gustare. I nomi astratti indicano idee, sensazioni, concetti che non sono tangibili.

Nomi collettivi

I nomi collettivi sono nomi che vengono usati al singolare ma indicano un insieme di animali, cose o persone.

Esempio: “sciame” è un nome singolare, eppure indica un gran numero di api o di insetti volanti, è un nome collettivo.

Esempio: “flotta” è un nome singolare, ma indica un gruppo di navi.

Tipi di nomi

I nomi si classificano in primitivi, cioè che non derivano da nessun altro nome, derivati che derivano da un nome primitivo, alterati, formati da radice e suffisso e infine i nomi composti che derivano da due o più parole.

Lascia un commento