Qual è il nome di Dio per i cattolici?


Nomi di Dio nell’Antico e Nuovo Testamento

Le Sacre Scritture presentano molti riferimenti ai nomi di Dio, ma i nomi chiave nell’Antico Testamento sono: Dio Che è l’Alto ed Esaltato, El-Shadday e Geova o Yahweh (da ricordare che l’esatta pronuncia è incerta). Nel Nuovo Testamento Theos, Kurios e Pateras (πατέρας, cioè "Padre" in greco) sono i nomi essenziali.

Cifre sui Testimoni di Geova

Secondo i dati forniti dal movimento, ci sono più di otto milioni di testimoni di Geova in 240 paesi. In Italia sono 251mila. Le congregazioni in tutto il mondo sono 120mila.

Informazioni aggiuntive sui Testimoni di Geova

«I Testimoni si assumono liberamente la responsabilità di vivere secondo le norme bibliche. Una di queste prevede che si limitino i rapporti, soprattutto di carattere spirituale, con chi commette peccati gravi e non si ravvede.

Altre informazioni di interesse

  • Rivista più diffusa: Torre di Guardia è la rivista più distribuita al mondo, ogni numero ha una tiratura di oltre 93 milioni di copie e viene distribuita gratuitamente in 414 lingue in 240 paesi.
  • Figura più importante per i cristiani: Gesù Cristo, figlio di Dio e salvatore dell’umanità
  • Nome vero di Dio: Il Nome di Dio viene menzionato come Jahvé o Geova (nelle varie forme) e come Tetragramma.

Informazioni sui Testimoni di Geova e Natale

I Testimoni di Geova non festeggiano il Natale, in quanto sostengono che la data di nascita esatta di Gesù non sia conosciuta e che, comunque molto poco probabilmente coincida con quella del 25 dicembre.

Regole evangeliche

I consigli evangelici sono, non solo secondo la Chiesa cattolica, esortazioni a una vita perfetta, fatte da Gesù Cristo e riportate nel Vangelo; essi sono la pratica di tre virtù: povertà volontaria, castità perpetua, e obbedienza "in ogni cosa che non sia peccato".

Lascia un commento