Qual è il più grande pianeta sulla Terra?


Giove

Giove (5,2 UA), con 318 masse terrestri, possiede 2,5 volte la massa di tutti gli altri pianeti messi insieme. Dista 778 milioni di chilometri dal Sole, e impiega circa 12 anni terrestri per percorrere un’orbita completa.

Formazione dell’Universo

L’ipotesi cosmologica attualmente più accreditata è che l’Universo sia nato da un’esplosione primordiale di un ‘punto’ di materia infinitamente densa, il big bang ("grande bang").

Formazione delle pulsar

Le pulsar si formano quando una stella esplode come supernova II, e le sue regioni interne collassano in una stella di neutroni congelando ed ingigantendo il campo magnetico originario.

Quasar

quàṡar [dall’ingl. quasar ‹ku̯èisë›, inizialmente acronimo di quas(i st)ar «quasi stella», poi reinterpretato come acronimo di quas(i) (stell)ar (radio source) «radiosorgente quasi stellare»].

Buco nero al centro della Via Lattea

Nella Via Lattea, come nella maggior parte delle galassie, vi è un buco nero supermassiccio chiamato Sagittarius A*.

Numero di buchi neri nell’Universo

Il dottor Sicilia e colleghi hanno calcolato un numero mostruoso, ovvero ben 40 quintilioni di buchi neri. Un quintilione corrisponde a mille quadriliardi, a un milione di quadrilioni o a un miliardo di triliardi.

Lascia un commento