Qual è il sinonimo di acronimo?


Definizioni Linguistiche:

  • Acronimo

L’acronimo, /a’krɔnimo/, è un s. m. composto da acr(o)- e -onimo. Cosa significa "contro" tra due parole? In semiologia e linguistica, l’avv. lat. versus "verso2" è utilizzato in modo globale (sull’esempio inglese) per indicare l’opposizione tra due enti (generalmente abbreviato in vs o rappresentato con il segno ~).

  • Omonimia e Omografia

Come si pronuncia un nome simile? In questo caso, le due parole sono "omonime" l’una all’altra: I termini "omografia" e "omofonia" sono uguali nella grafia e nella pronuncia, ma hanno due significati diversi.

  • Anagramma

L’anagramma, che deriva dal greco aná, che significa "sopra" e grámma, che significa "lettera", è la condizione in cui due (o più) parole o altre sequenze linguistiche sono formate dallo stesso insieme di lettere, spesso di suoni, disposte in modo diverso in ordine lineare.

Società Spa:

La Spa ha un’origine molto antica, risalente agli antichi romani. In effetti, questo popolo ha una devozione storica per le terme, che sono state storicamente utilizzate come luoghi di riposo, benessere e socializzazione. Cosa significa essere una società spa tenendo conto di questo? La personalità giuridica, l’autonomia finanziaria e le quote di partecipazione dei soci espresse da azioni sono i tratti distintivi delle società per azioni. Personalità morale.

Lascia un commento