Qual è il vero gelsomino?


Identificare il Gelsomino

Guarda il fiore per riconoscere il gelsomino: Il vero gelsomino ha fiori intorno agli stami. I fiori del falso gelsomino ruotano sull’asse come una girandola. Il vero gelsomino, o gelsomino officinalis, è una pianta che fiorisce tutta l’estate.

Varie specie di Gelsomino

Quante varietà di gelsomini esistono? Ne esistono più di 200 in tutto il mondo. I più popolari sono quelli che fioriscono durante la primavera, come i gelsomini, e quelli che fioriscono anche in autunno e in inverno.

Coltivare il Glicine

Come è possibile coltivare un albero di glicine? Come creare un "albero" di glicine: in primavera, mettere a dimora un glicine con due o tre fusti principali e sistemare un sostegno in modo che i fusti crescano verticalmente fino all’altezza di circa due metri intrecciati tra loro. In seguito si salderanno insieme per formare un tronco unico.

Informazioni sul Glicine

Origine del glicine e informazioni Il glicine è un arbusto originario dell’Oriente che cresce in Cina e Giappone. Pianta che può raggiungere anche 10 metri di altezza e può essere coltivata non solo in giardino ma anche in vaso sul balcone o sul terrazzo se c’è spazio sufficiente per crescere.

Significato della Lavanda

Cosa significa lavanda? Un altro fiore, la lavanda, ha due significati. "Il tuo ricordo è la mia unica felicità" è un pensiero che molti le attribuiscono. Pertanto, regalare una pianta o un rametto di lavanda può nascondere un messaggio di amicizia o amore profondo o chiarire un legame profondo.

Fiori per i Morti

Quali sono quindi i fiori per i morti? crisi I crisantemi, noti anche come "fiori di morte", sono i fiori ideali per questa occasione. Sono fiori con un aspetto simile alle margherite ma con molti più petali; per questo motivo, sono anche chiamati "margherite dai sedici petali".

  • Il genere Chrysanthemum comprende circa 200 specie, tra cui annuali o perenni, erbacee e cespugliose.
  • Il genere appartenente alla famiglia Asteraceae ha un’infiorescenza chiamata "capolino", che consiste in un gruppo stretto di fiori.

Lascia un commento