Qual è la città meno pericolosa d’Italia?


Oristano, la Città con Meno Denunce

Oristano è la città con meno denunce d’Italia: 165,4 ogni 100.000 abitanti.

Province con Alta Intesità Mafiosa

  • Napoli: 101,57
  • Reggio Calabria: 94,25
  • Vibo Valentia: 60,36
  • Palermo: 58,20
  • Caltanissetta: 53,18
  • Crotone: 44,24
  • Catanzaro: 35,73
  • Catania: 28,85

Quartieri e Città in Italia

Il Quartiere "dei Morti Ammazzati"

Il quartiere di Begato, nella periferia nord di Genova è stato ribattezzato il "Quartiere dei morti ammazzati" per l’alto numero di omicidi.

Le Città più Pericolose

Secondo i dati ogni 100.000 abitanti, Milano, Firenze e Rimini si classificano come le 3 città più pericolose d’Italia.

Classifica delle Città per Furti

  • Città con più furti in abitazione: Firenze, Modena e Ravenna
  • Città con più furti in esercizi commerciali: Firenze, Milano e Bologna

Le Città più Brutte

In ordine decrescente dalla decima alla terza posizione: Brindisi, Brescia, Rovigo, Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Latina e Taranto. Milano si aggiudica il primato come la città più brutta.

La Regione più Pericolosa

La classifica regionale dei delitti denunciati per 100.000 abitanti mostra:

  • Emilia-Romagna
  • Liguria
  • Lazio
  • Piemonte
  • Lombardia

Informazioni su Torino e Dintorni

Comuni della Città Metropolitana di Torino

Comune Densità abitanti/km²
Agliè 194
Airasca 227
Ala di Stura 9,67
Albiano d’Ivrea 141

Comuni Limitrofi a Torino

Comuni confinanti (o di prima corona):

  • Borgaro Torinese: 8,0 km, 11.838 abitanti
  • Collegno: 8,1 km, 49.099 abitanti
  • Mappano: 8,1 km, 7.404 abitanti
  • Pecetto Torinese: 8,6 km, 4.052 abitanti
  • Altro …

Lascia un commento