Qual è la derivata del coseno?


Derivata del coseno

La derivata del coseno è esattamente il contrario del seno: F(x) = cos(x) → f'(x) = -sen(x).

Storia della Matematica

Il mondo così come lo conosciamo è stato creato dalla scienza e dalla matematica moderna, che sono nate nel Seicento e da allora si sono sviluppate continuamente. Le basi della matematica greca del periodo aureo vengono spesso utilizzate.

Matematica Antica

Il papiro di Rhind (noto anche come papiro di Ahmes, nome dello scriba che lo trascrisse verso il 1650 a.C.) è il più esteso e antico papiro egizio che esiste ancora. Inoltre, il papiro di Rhind contiene un metodo per risolvere un’equazione lineare di primo grado.

Grandi Matematici

Robert Euler è considerato il più grande matematico di tutti i tempi, e visse dal 1707 al 1783.

Calcolo degli Anni

Il calcolo degli anni tra due date si ottiene sottraendo l’anno dell’inizio del conteggio dall’anno dell’ultimo conteggio.

  • Caso 1: le gg/mm della data iniziale sono inferiori alle gg/mm della data finale.
  • Caso 2: le gg/mm della data iniziale e della data finale sono identiche.

Insegnare Calcoli a Mente

Metodi e suggerimenti per insegnare ai bambini a fare calcoli a mente:

  • La memoria deve essere allenata prima di tutto.
  • È più facile trasformare 4+30 in 30+4.
  • È semplice aumentare le decine: 50+20 è uguale a 5+2, ma ha uno zero alla fine.

Lascia un commento