Qual è la differenza tra i due tipi di prolungamenti di un neurone?


Descrizione dei tipi di neuroni

  • Neuroni bipolari: questi neuroni hanno un assone e una sola dendrita.
  • Neuroni multipolari: hanno di solito un aspetto arborescente con un assone e molte dendriti.

Struttura di un neurone

Il nucleo del neurone è costituito da una serie di parti: il soma, i dendriti e l’assenza di sonno. Il nucleo, a forma sferica, si trova al centro del soma all’interno di una membrana doppia chiamata membrana nuclerare. I cromosomi, contenenti il DNA, si trovano all’interno del nucleo.

Connessione tra neuroni

La sinapsi collega gli assoni di un neurone con i dendriti, gli assoni o il soma di un altro neurone per garantire la connessione.

Principali tipi di neuroni

I tre principali tipi di neuroni sono:

  1. Pirenoforo con sito recettore.
  2. Neuroni unipolari con un solo assone.
  3. Neuroni bipolari con un assone e una sola dendrita che si articola agli antipodi del soma o neuroni multipolari con un assone e più dendriti.

Stimolazione dei neuroni

Un gruppo di ricercatori del Salk Institute ha sviluppato con successo la tecnica chiamata sonogenetica che consente l’attivazione selettiva dei neuroni e altri tipi di cellule.

Neuroni specchio

I neuroni specchio sono una rete di neuroni interagenti che si trovano in diverse aree del cervello e permettono agli individui di emulare schemi motori, comportamentali e stati emozionali osservati negli altri.

Lascia un commento