Qual è la differenza tra lingue e Mediazione linguistica?


Lauree più richieste

La classifica della ricerca di Unioncamere e Anpal identifica le lauree più richeste, tra cui:

  • Economia e Statistica
  • Giurisprudenza
  • Medicina e Infermieristica
  • Ingegneria
  • Formazione
  • Lettere e Arte
  • Architettura
  • Traduzione e Interpretariato

Dove lavorare come mediatore culturale

Il Mediatore interculturale opera presso:

  • Centri di accoglienza
  • Scuole
  • Associazioni non-profit
  • Organizzazioni pubbliche e private
  • Aziende private
  • Tribunali e carceri
  • Consultori e ospedali

Ruolo del mediatore culturale a scuola

Il mediatore linguistico e culturale a scuola aiuta ad integrare gli allievi immigrati, facendo da ponte tra le loro culture di origine e l’istituzione scolastica.

Stipendio dell’interprete

Lo stipendio medio di un interprete di lingue come cinese, arabo e russo si attesta intorno ai 30.000 EURO annuali.

Requisiti per fare l’interprete

Per diventare interprete è necessario possedere:

  • Ottima conoscenza della propria lingua e di almeno una lingua straniera
  • Capacità di comprensione e di espressione orale e scritta
  • Capacità di gestire il tempo in maniera efficiente
  • Capacità di apprendimento attivo
  • Buon senso critico
  • Orientamento al servizio

Lascia un commento