Qual è la differenza tra socialisti e comunisti?


Comunismo e Socialismo

Da allora, tutti i partiti con un’ispirazione rivoluzionaria sono chiamati comunisti, mentre i partiti che sostengono programmi di riforme avanzati sono chiamati socialisti o socialdemocratici.

Obiettivi del Comunismo

  • Abolizione del diritto di successione.
  • Assicurare la proprietà di ogni immigrato e ribelle.
  • Accentramento del credito allo Stato attraverso la creazione di una banca nazionale con capitale dello Stato e con monopolio esclusivo.
  • Accentramento della proprietà statale di tutti i mezzi di trasporto.

Differenze tra Comunismo e Capitalismo

I diritti individuali sono la base del capitalismo, mentre i diritti sociali sono la base del comunismo. Il capitalismo promuove la divisione delle classi, quindi c’è una forte divisione tra ricchi e poveri.

Socialismo

Il socialismo è un gruppo di ideologie, movimenti e dottrine che sono legati alla politica di sinistra e mirano a cambiare la società con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze sociali, economiche e legali tra i cittadini.

Origini del Socialismo e del Comunismo

In Germania, la sconfitta del liberalismo nella rivoluzione del 1848 portò ad una nuova corrente del pensiero socialista.

Storia del Comunismo

Il Manifesto del Partito Comunista è stato scritto da Karl Marx e Friedrich Engels. Questo libro spiegava le idee sull’abolizione della proprietà privata e sull’eliminazione dei governi borghesi per creare governi proletari. Il comunismo diventa un movimento rivoluzionario grazie a loro.

Comunismo Oggi

Oggi ci sono stati comunisti in tutto il mondo come la Cina, Cuba, Laos e Vietnam. Queste nazioni comuniste spesso non affermano di aver raggiunto il socialismo o il comunismo nei loro paesi, ma affermano di essere state le star costruendo e lavorando per instaurare il socialismo nei loro paesi.

Lascia un commento