Qual è la differenza tra tempio e templio?


Titolo: Definizione di "Tempio"

Il termine "tempio", che deriva dal latino "templum", che significa "recinto sacro," è l’unica forma riconosciuta. Il termine templio non esiste. Quindi, che cosa è il tempio? Edificio sacro, luogo dedicato al culto di una divinità e generalmente concepito come residenza permanente o temporanea della divinità stessa, che può essere rappresentata da un’immagine. La parola fa riferimento al comune.

Titolo: Struttura del Tempio Greco

Il tempio ha una pianta rettangolare con due facciate (una da dove nasce e l’altra da dove tramonta), poggia su uno stilobate e può presentare un trepidoma (ovvero tre o cinque scalini). Le colonne sono rastremate verso l’alto e scanalate, il che significa che si restringeranno sulla superficie non liscia.

Titolo: Traduzione in Greco Antico

Antico tempio: I due lati principali della cella sono estesi. Due colonne sono poste tra questi prolungamenti (ante). Il tempio si trova a due lati: Ha l’opistodomo sul retro rispetto al tempio in antis. Di conseguenza, i lati maggiori della cella sono prolungati sia sul fronte che sul retro.

Lascia un commento