Qual è la durata minima e massima della pena della reclusione?


Ergastolo e la sua natura in Italia

Il codice penale 23 Arresto La durata della pena è compresa tra quindici giorni e ventiquattro anni e deve essere scontata in uno degli istituti a ciò destinati, con obbligo di lavoro e isolamento notturno (1).

Caratteristiche dell’ergastolo senza condizionale

In Italia, essere condannati all’ergastolo significa dover scontare una pena di detenzione perpetua. È la pena più alta in assoluto e viene inflitta a coloro che commettono reati particolarmente gravi, come omicidio, reati di mafia o terrorismo. L’ergastolo senza condizionale è una condanna a morte, ma ha meno protezioni legali rispetto a quella precedente. Negli Stati Uniti, ci sono 56.000 persone che stanno scontando condanne all’ergastolo senza condizionale e non hanno la stessa difesa legale o opportunità di appello di coloro che rischiano di essere eseguiti.

Istituti penitenziari 41 bis in Italia

Section 41 bis: Cuneo, L’Aquila, Marino del Tronto (Ascoli Piceno), Novara, Parma, Pisa (Centro Diagnostico Terapeutico), Rebibbia (Femminile), Rebibbia (Maschile), Secondigliano (Napoli), Spoleto, Terni, Tolmezzo (Udine) e Viterbo.

Lascia un commento