Qual è la più antica arte marziale?


Storia delle Arti Marziali

Parasurama si dice abbia fondato il Kalaripayattu, la più popolare e antica delle molte arti marziali indiane. Kalaripayattu deriva dalle parole "kalari" e "payattu", che significano rispettivamente campi di battaglia e lotta.

Principali Arti Marziali Giapponesi

Le principali arti marziali giapponesi come il Karate, il Judo e il Jujitsu sono state sviluppate sia in Giappone che all’estero. Il karate è originario dell’isola di Okinawa e deriva da uno stile di lotta tradizionale che ha influenze cinesi.

Lo Shogun in Giappone

Lo shogun in Giappone era detentore del titolo ereditario di dittatore militare, esercitando il potere tra il 1192 e il 1868. La nomina degli shōgun era un atto formale, nonostante fosse nominato dall’imperatore.

Periodo Edo

Periodo Edo deriva dal periodo in cui Iyeyasu ottenne il titolo di shogun nel 1603 e stabilì la sede del governo a Edo, ora Tokyo, diventando la futura capitale del Giappone.

Scoprire il Giappone

Il Giappone, con la sua ricca storia e cultura millenaria, offre viaggi unici alla scoperta di città come Tokyo e Kyoto, dei paesaggi montuosi del Monte Fuji e molte altre meraviglie.

Peso delle Armature Medioevali

Una corazza completa a piastre del medioevo pesava in media poco più di 27 chilogrammi, molto più leggera delle armature moderne utilizzate dalle truppe d’élite (ad esempio, i soldati del SAS britannico possono portarne più di 90 chilogrammi su lunghe distanze).

Lascia un commento