Qual è la più piccola regione d’Italia?


Superficie delle Regioni Italiane

Le regioni italiane sono classificate in base alla loro superficie:

  1. Sicilia: 25,832,55 km2
  2. Piemonte: 25,386,70 km2
  3. Italia: 24.099,45 km2
  4. Lombardia: 23.863,10 km2

Definizione di Centri Urbani in Italia

La pianificazione strategica in alcune città medie italiane definisce:

  • Città con più di 10,000 residenti considerate centri urbani
  • Città medie tra 50,000 e 250,000 persone
  • Grandi città con più di 250,000 persone

Storia di Napoli

Il consenso degli storici è che Neapolis sia stata fondata il 21 dicembre 475 a.C. Una delle più grandi e incantevoli città d’arte del Mediterraneo è Napoli, il terzo comune più grande in Italia dopo Roma e Milano.

Invenzioni Napoletane

Geni napoletani: le invenzioni fatte a Napoli includono la forchetta a quattro denti e la bevanda "Fear".

Lascia un commento