Qual è la poesia più bella della letteratura italiana?


  • Il Infinito – Scritto da Giacomo Leopardi
  • San Martino – Eugenio Montale
  • È Quasi Sera – Dante Alighieri

Pablo Neruda, famoso poeta dell’amore, è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1971. Nei suoi scritti, ha trasmesso l’intensità vitale e civile che lo avrebbe caratterizzato fino alla fine dei tempi.

La poesia delle frasi celebri è rappresentata da parole che bruciano e pensieri che respirano. Un poeta è un uomo che, mentre suona un violino, mette una scala su una stella e sale su di essa.

  • Genere di poesia didascalica
  • Poesie dedicate all’amore
  • La quarantina
  • La sestina
  • Una canzone

La sinestesia deriva dall’associazione di luminosità e immensità, due elementi sensoriali completamente diversi, nella figura retorica "M’illumino d’immenso".

Lascia un commento