Qual è la prima città fondata in Italia?


Cagliari e la Liguria nel contesto europeo

1 – Cagliari ( fondata nel VIII A.C, oltre 2800 anni )

Il carro di guerra assiro

Chi guidava il carro degli Assiri? Il carro da guerra assiro aveva ruote leggere e rinforzate in ferro, aspetti che lo rendevano agile e resistente al tempo stesso. Era trainato da cavalli ed aveva due posti: uno per l’auriga, che lo guidava, e uno per l’arciere.

L’auriga conduce il carro

L’auriga quindi deve riuscire a guidare i cavalli nella stessa direzione, verso l’alto, tenendo a bada quello nero e spronando quello bianco, in modo da evitare o ritardare il più possibile di "precipitare" nella reincarnazione.

Gli Ittiti e la Mesopotamia

Perché erano famosi gli Ittiti? Gli Ittiti fecero dell’Asia Minore la loro patria. Gli Ittiti veneravano molte divinità, tra cui si distinguevano il dio della tempesta e la dea del Sole. Nei loro documenti avevano adottato la scrittura cuneiforme, un segno dell’influenza profonda esercitata dalla civiltà della Mesopotamia su di essi.

Com’è la Mesopotamia oggi

Il termine Mesopotamia viene dal greco e significa terra tra due fiumi. Oggi questa regione appartiene quasi interamente all’Iraq. Il suo territorio è quasi completamente desertico, ma ricco di petrolio.

Le società mesopotamiche e le civiltà antiche

Quali erano le classi sociali nelle società mesopotamiche? Come in ogni altra società della Storia, le genti di queste città erano divise in classi sociali organizzate gerarchicamente: monarca e nobiltà, sacerdoti e sacerdotesse, ceto alto, ceto basso, schiavi.

La culla delle prime civiltà

Se si esige la scrittura come prerequisito per definire la civiltà, allora la prima "culla" è la civiltà sumerica (Gemdet Nasr) seguita dal periodo arcaico dell’Egitto (Prima Dinastia). Secondo alcuni studi, si possono definire "culle della civiltà" anche l’Armenia, la Grecia e l’altopiano della Persia.

Lascia un commento