Qual è la punta più a sud d’Italia?


Portopalo di Capo Passero: il punto più a sud d’Italia

Una delle tappe del nostro #siciliaincamper è stata Portopalo di Capo Passero, famosa per essere il punto più a sud d’Italia. Quale è lo stato più a sud del mondo? Ushuaia Ushuaia città Stato Argentina Provincia Terra del Fuoco Dipartimento Ushuaia Amministrazione

Città più a sud della Sicilia: Portopalo di Capo Passero

Qual è la città più a sud della Sicilia? Si tratta di Portopalo di Capo Passero, che dista 58 chilometri da Siracusa ed è raggiungibile da Noto con le strade provinciali 19 e 21. La particolarità del comune è essere quello più a sud della Sicilia.

Isola più a sud della Sicilia e dell’Italia: Lampedusa

Quale l’isola più a sud della Sicilia e dell’Italia? Lampedusa (in siciliano Lampidusa) è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. È la più estesa dell’arcipelago delle Pelagie nel mar Mediterraneo, nonché il territorio italiano più meridionale in assoluto.

Sud della Sicilia e Isola delle Correnti

Dove si trova il sud della Sicilia? Il punto più a sud dell’isola siciliana è rappresentato dall’isola delle Correnti di Portopalo di Capo Passero, un luogo in cui il Mar Jonio incontra e si unisce con il Mar Mediterraneo.

Come raggiungere e girare l’isola di Carloforte

Come raggiungere l’isola di Carloforte? Da Portovesme e da Calasetta partono i traghetti che consentono di raggiungere l’isola di Carloforte in 40 e 30 minuti di navigazione.

Come girare l’isola di San Pietro:
Sull’isola esiste un servizio di navetta/bus che collega il paese a luoghi di interesse e spiagge sulle due strade principali, nelle ore diurne. La bicicletta è molto usata in tutte le stagioni, sia dal paese alle spiagge che sono in una zona piana, sia per raggiungere il centro dell’isola.

Lascia un commento