Qual è la scimmia più pericolosa?


Mandrillo: Mandrillus sphinx

Mandrillo
Infraordine Simiiformes
Famiglia Cercopithecidae
Genere Mandrillus
Specie M. sphinx

Uistitì pigmeo: Callithrix pygmaea

Uistitì pigmeo (clade)
Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes

Comportamento delle scimmie

Perché alcune scimmie maltrattano i piccoli?
Nell’infanticidio delle scimmie non c’è niente di patologico perché rientra nell’ambito del successo riproduttivo dei maschi che vogliono diffondere il loro patrimonio genetico e non quello degli altri.

Perché le mamme scimmie maltrattano i cuccioli?
L’uccisione dei figli altrui è una pratica (brutale) piuttosto comune tra gli scimpanzé: il perché sia diffusa non è ancora del tutto noto.
Per l’ipotesi della selezione sessuale, l’infanticidio è uno strumento per garantirsi stabilità sociale e successo genetico.

Quante zampe ha una scimmia?
Le scimmie possono camminare erette sulle zampe posteriori, sebbene di solito camminino su tutte e quattro le zampe, con le nocche delle mani che toccano il suolo.

Cosa non piace alle scimmie?
Studi scientifici sullo stress sofferto dai primati a stretto contatto con i turisti rivela che a questi animali non piacciono i visitatori e che spesso cercano di farglielo capire. Alla pari di altri animali selvatici, alle scimmie non piacciono i turisti.

Lascia un commento